• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (9-15 giugno)

Libri scolastici da Koob

Su prenotazione
Libri scolastici da Koob
Potete ordinare, fin da ora, i vostri libri scolastici anche telefonicamente (0645425109) o per email (info@koob.it)

 

 

Eventi della settimana

Lunedi 9 giugno, h. 18
Presentazione di In Svizzera non c’è il mare, di Daniele Rutigliano, Armando Curcio Editore
Letture di Paolo Ricci. Ne parla con l’autore Massimiliano De Ritis

 

Mercoledì 11 giugno, h. 16
Lettura diffusa di Un certo Lucas, di Julio Cortázar, Sur
In contemporanea in tutte le librerie di Italia, in occasione del centenario della nascita di Cortázar

 

Mercoledì 11 giugno, h. 17
Presentazione di Il diario dell’attesa. Storia di una famiglia (1943-1945), di Maria Trionfi, Bibliotheka Edizioni
Sabrina Frontera e Anna Foa ne parlano con l’autrice 

 

Giovedì 12 giugno, h. 18
Presentazione di Prova di memoria dall’Orlando furioso a Cinecittà, di Giovanni Arnone, Bulzoni
Ne parla con l’autore Ciro Scalera, legge Elisabetta De Vito

 

Sabato 14 giugno, h. 11
Presentazione di L’eterno ragazzo, di Sergio Del Vecchio, Kimerik
Ne parlano con l’autore Luca e Andrea Del Vecchio

 

 

Prossime iniziative

Giovedì 19 giugno, h. 18
Filosofia e poesia del Novecento tra Berlino, Gerusalemme, Roma
Ciclo di presentazioni di libri a cura di Raffaella Di Castro, Irene Kajon, Micaela Vitale

 

 

Koob promuove

17-18 giugno: Derrida, Jewish Difference, and Philosophy

Libri scolastici da Koob

Su prenotazione

Potete ordinare, fin da ora, i vostri libri scolastici anche telefonicamente (0645425109) o per email info@koob.it

Via Luigi Poletti 2 – 00196 Roma

Koob consiglia: Fotografie

Rodolfo Walsh, Fotografie, laNuovafrontiera

Uno dei padri del giornalismo d’inchiesta qui in una serie di racconti brevi

Rodolfo Walsh è sicuramente più conosciuto come uno dei padri del giornalismo latinoamericano, grazie allo straordinario capolavoro Operazione Massacro (laNuovafrontiera, 2011), che come scrittore di narrativa.
Ma è nella produzione letteraria che si colgono al meglio tutte le potenzialità della sua prosa potente e cristallina.

(continua a leggere su laNuovafrontiera)

La settimana di Koob (2-8 giugno)

Eventi della settimana

Martedì 3 giugno, h. 20,30
Coro Polifonico di Koob: Concerti di Primavera
Con musiche di W.A. Mozart, F. Azzaiolo, G.G. Gastoldi, e della tradizione popolare africana, europea e sudamericana 

 

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno
Gioie tra i libri – Geometrie d’ottone

Marina Princivalle e Cecilia Nobili presentano Geometrie d’ottone collezione primavera-estate. Mercoledì 4 giugno, h 18.00. Inaugurazione con interventi musicali del gruppo Bare feet. Giovedì e venerdì: negli orari della libreria (10-20)

 

Venerdì 6 giugno, h. 18
Koob compie 5 anni!!! Cosa si legge da Koob

Festeggiamo scegliendo il libro più bello per ogni anno 

 

 

Sabato 7 giugno, h. 18
Presentazione di I due re, di Marco Biolchini, Edizioni Ponte Gobbo
Valeria Natalizia ne parla con l’autore

 

Domenica 8 giugno, h. 20 – Chiesa S. Caterina da Siena. Via Populonia 44, Roma
Coro Polifonico di Koob: Concerti di Primavera
Con musiche di W.A. Mozart, F. Azzaiolo, G.G. Gastoldi, e della tradizione popolare africana, europea e sudamericana

 

 

Prossime iniziative

Giovedì 19 giugno, h. 18
Filosofia e poesia del Novecento tra Berlino, Gerusalemme, Roma
Ciclo di presentazioni di libri a cura di Raffaella Di Castro, Irene Kajon, Micaela Vitale

 

 

Koob promuove

4 giugno: Percorso storico escursionistico

Koob consiglia: La trasmigrazione dei corpi

Yuri Herrera, La trasmigrazione dei corpi, Feltrinelli Editore

Herrera per la prima volta cittadino con una fiaba che racconta un mondo violento

A svegliarlo fu l’arsura, una sete micidiale, si alzò per andare a bere un po’ d’acqua ma la caraffa era vuota e dal rubinetto scendeva soltanto un filo d’aria umida. Sbirciò con rancore la bottiglia di mezcal sul tavolo, ne restava a malapena un terzo, ed ebbe la sensazione che quella sarebbe stata una giornata orrenda.

(continua a leggere su Feltrinelli)

La settimana di Koob (26 maggio-1 giugno)

Eventi della settimana

Mercoledì 28 maggio, h. 10,30
Seminari di storia dell’arte: Made in Italy – In materia d’Arte
A cura di Paola Scremin. Polistirolo, carbone, acciaio e plastiche

 

Mercoledì 28 maggio, h. 18
Filosofia e poesia del Novecento tra Berlino, Gerusalemme, Roma: Gershom Scholem, Il sogno e la violenza. Poesie
Ciclo di presentazioni di libri a cura di Raffaella Di Castro, Irene Kajon, Micaela Vitale
Relatori: Mauro Ponzi e Adriano Fabris. Sarà presente la curatrice. Legge Enea Tomei. Coordina Raffaella Di Castro

 

Giovedì 29 maggio, h. 18
Presentazione di Un libro dei sogni, di Peter Reich (Tre Editori)
Ne parlano Roberto Maglione e Vittorio Nicola. Verrà proiettato un filmato con un messaggio dell’Autore

 

Venerdì 30 maggio, h. 18,30
Presentazione di Avventure minime, di Alessandro Broggi (Transeuropa Edizioni)
Interventi critici di Francesca Fiorletta. Coordina l’incontro Marco Giovenale. Sarà presente l’autore

 

Prossime iniziative

Coro Polifonico di Koob: Concerti di Primavera
Martedì 3 giugno, h. 20.30 – Libreria Koob – Via L. Poletti 2, Roma
Domenica 8 giugno, h. 20 – Chiesa S. Caterina da Siena – Via Populonia 44, Roma

 

 

La settimana di Koob (19-25 maggio)

Eventi della settimana

Mercoledì 21 maggio, h. 10,30
Seminari di storia dell’Arte: Made in Italy – Dal cinema a Carosello
Seminari di storia dell’arte a cura di Paola Scremin. Costi: 25 € a incontro

 

Da mercoledì 21 a sabato 24 maggio
Gioie tra i libri – Alena gioielli (nuova collezione)
Negli orari della libreria. Vino e tramezzini tutti i pomeriggi dopo le 17.00

 

Mercoledì 21 maggio, h. 18
Presentazione di Con il Diavolo in Paradiso (Dodo), di Mia Mesti (Carabba)
Dialoga con l’autrice Elisabetta Bolondi. Letture di Gioia Salvatori

 

Giovedì 22 maggio, h. 18
Presentazione di Alcune strade per Cuba, di Alessandro Zarlatti (Ouverture Edizioni)
Ne parla con l’autore Giulia Norcini 

 

Venerdì 23 maggio, h. 18
I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi – Presentazione di Il disagio della giovinezza, di Francesco Giglio
Ne parlano con l’autore Enrico Nonnis, neuropsichiatra, Denis Fagiolo, psichiatra, Claudia Minenna, psicoterapeuta, Francesco Giglio, psicoanalista

 

Sabato 24 maggio, h. 10
I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi – La pulsione, di Franceso Giglio (seminario)
Presenta il caso Adriana Bonioli

 

Sabato 24 maggio, h. 18
Presentazione di Dai partiti di massa ai sindaci «fuori dal comune», di Aldo Ferrara e Pino Nicotri (Agorà & Co.)
Dibattito con Felice Besostri, Lucio D’Ubaldo, Antonello Falomi, Carla Mazzucca, Leo Sisti. Moderano Flavia Fratello e Marco Fabriani

 

 

 

Prossime iniziative

Mercoledì 28 maggio, h. 18
Filosofia e poesia del Novecento tra Berlino, Gerusalemme, Roma
Ciclo di presentazioni di libri a cura di Raffaella Di Castro, Irene Kajon, Micaela Vitale: Gershom Scholem, Il sogno e la violenza. Poesie. A cura di Irene Kajon. Relatori: Mauro Ponzi e Adriano Fabris. Sarà presente la curatrice. Legge Enea Tomei

 

Koob promuove

21 maggio: Conferenza di Irene Kajon: All’ombra di Yochanan ben Zakkai e di Spinoza. Ebraismo laico oggi

22 maggio: Stanze contemporanee. Incontri con la poesia

La settimana di Koob (12-18 maggio)

Eventi della settimana
Giovedì 15 maggio, h. 18
Presentazione di La strada del coraggio. Gino Bartali, eroe silenzioso, di Aili e Andres McConnon (66thand2nd Editore)
Adam Smulevich e Giuliano Boraso dialogano con Aili McConnon

 

Dal 16 al 18 maggio. Auditorium Parco della Musica, v.le de Coubertin, Roma
Festival del Verde e del Paesaggio
Una passeggiata di oltre un chilometro in continuo movimento, tra profumi, colori e varietà di piante. Koob sarà presente con un proprio stand

Prossime iniziative

Venerdì 23 maggio, h. 18
I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi – Presentazione di Diario della giovinezza
Ne parlano con l’autore Enrico Nonnis, neuropsichiatra, Denis Fagiolo, psichiatra, Claudia Minenna, psicoterapeuta, Francesco Giglio, psicoanalista

Sabato 24 maggio, h. 10
I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi – La pulsione, di Franceso Giglio
Presenta il caso Adriana Bonioli

Koob promuove
Concerti di maggio dell’Oratorio del Gonfalone
Biglietti scontati per i lettori di Koob

 

 

16 maggio: Gabriele Coen Quartet KLEZMER NIGHT!

Koob consiglia: Il libro vuoto

Josefina Vicens, Il libro vuoto, Editori Riuniti

Classico introvabile finalmente ripubblicato. Totalmente metaletterario, uno dei capostipiti della letteratura messicana

«Per avere un quadro del Novecento messicano sono sufficienti due opere. Mi riferisco naturalmente al Libro vuoto di Josefina Vicens e al Pedro Paramo di Juan Rulfo». Il giudizio di Arturo Canseco è largamente condiviso dalla critica messicana, concorde nel leggere il romanzo “rurale” di Juan Rulfo e quello “cittadino” di Josefina Vicens come un perfetto compendio della svolta radicale che negli anni ’50 del secolo scorso ha inaugurato l’epoca letteraria più gloriosa e fortunata della letteratura latinoamericana.

(continua a leggere su Editori Riuniti)

La settimana di Koob (5-11 maggio)

Eventi della settimana

Mercoledì 7 maggio, h. 10,30
Incontri Arte: Made in Italy – I pionieri
Seminari di storia dell’arte a cura di Paola Scremin. Costi: 25 € a incontro, 60 € tutti e tre i seminari

 

Venerdì 9 maggio, h. 18
Presentazione di I delitti della Primavera, di Stella Stollo (Graphofeel Edizioni)
Interviene Paola Pascolini. Lettura di Fiorella Magrin

 

Sabato 10 maggio, h. 11
Kids&Us: L’ora del racconto in inglese
Kids&Us language school vi invita all’ora del racconto in inglese Storytime under the sea. Per bambini da 0 a 10 anni. Ingresso gratuito

 

 

Prossime iniziative

Dal 16 al 18 maggio. Auditorium Parco della Musica, v.le de Coubertin, Roma
Festival del Verde e del Paesaggio
Una passeggiata di oltre un chilometro in continuo movimento, tra profumi, colori e varietà di piante. I migliori vivai italiani, giardini e installazioni di architetti del paesaggio, design e arredamento da esterni, corsi e laboratori per adulti e bambini, artigiani ricercati, musica e arte contemporanea

 

    1. PRESENTAZIONE: INSOSTANZIALE AZZURRO – ANNA BALZARRO); GLI ANNI DI MARA – MARCO BARBIERI BOTTONI

      15 maggio 2025
    2. cosa si legge in città

      16 maggio 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio