Marcello conduce una vita apparentemente tranquilla a Porto Sant’Elpidio con la sua compagna Roberta e i loro figli Giulia e Mattia. Tra continue incomprensioni e improvvisi scatti di incontrollabile rabbia, condizionato dal complesso rapporto con sua madre e tormentato dall’incapacità di capire e farsi capire, è però costretto a fronteggiare problemi sul lavoro e le […]
venerdì 6 giugno ore 18,30 SATYRUS TEMPORAY BAR: Michele Bosco – MELTDOWN
http://www.koob.it/2025/05/venerdi-6-giugno-ore-1830-satyrus-temporay-bar-michele-bosco-meltdown/
mercoledì 4 giugno ore 18 SATYRUS TEMPORAY BAR: Giualia Alberico – ANNA E I MESI
Anna, mite impiegata d’ufficio visitata da lontani ricordi amorosi, approda a una sorta di illuminata atarassia capace di medicare le ferite del tempo e di conferire ai giorni la quieta scansione delle cerimonie. L’intemperante Yvonne, rievocata dall’uomo che la ama fin da bambina, è una donna oppressa dalla famiglia e tradita dalle passioni che ha […]
http://www.koob.it/2025/05/mercoledi-4-giugno-ore-18-satyrus-temporay-bar-giualia-alberico-anna-e-i-mesi/
venerdì 30 maggio ore 18 LIBRERIA KOOB: Francesco Careri – CAMMINARE E FERMARSI
“Oltre la curva della strada” scrive Alberto Caeiro (quindi Fernando Pessoa) nella poesia “Oltre” (Para além), “forse c’è un pozzo, e forse un castello, / forse solo la continuazione della strada. / Non so né domando. / Finché vado nella strada prima della curva / guardo solo la strada prima della curva […] / A […]
http://www.koob.it/2025/05/venerdi-30-maggio-ore-18-libreria-koob-francesco-careri-camminare-e-fermarsi/
mercoledì 28 maggio ore 18 SATYRUS TEMPORARY BAR: Citta’ Geopolitiche – ISTANBUL – PIETROBURGO
http://www.koob.it/2025/05/mercoledi-28-maggio-ore-18-satyrus-temporary-bar-citta-geopolitiche-istanbul-pietroburgo/
martedì 27 maggio ore 18 SATYRUS TEMPORARY BAR: Piera Detassis – DAVID DI DONATELLO
Piera Detassis e il David di Donatello. Otto edizioni del premio più importante del cinema italiano, che hanno richiesto grande impegno per tenerne alti il prestigio e la visibilità del riconoscimento più importante del cinema italiano. In questo colloquio con il critico, giornalista (e amico) Alberto Crespi, la presidente dell’Accademia del Cinema Italiano e direttrice […]
http://www.koob.it/2025/05/martedi-27-maggio-ore-18-satyrus-temporary-bar-piera-detassis-david-di-donatello/
venerdì 23 maggio ore 18 SATYRUS TEMPORARY BAR : Elisabetta Villaggio – MADEIRA
Elisabetta Villaggio – MADEIRA – Storie d’amore in pieno oceano Anche se i racconti che compongono questo libro sono frutto di fantasia, alcuni sono riferiti a persone realmente esistite. Il denominatore comune è il luogo, Madeira, isola portoghese scoperta all’inizio del Quattrocento. Isola intesa come via di fuga, luogo sicuro e lontano dove nascondersi o […]
http://www.koob.it/2025/05/venerdi-23-maggio-ore-18-satyrus-temporary-bar-elisabetta-villaggio-madeira/
giovedì 22 maggio ore 18: Storie di gatti e altri animali – Albertina Vittoria
Questo libro racchiude storie di animali che l’autrice ha avuto nel corso di una vita, da quando era bambina: criceti, scoiattoli, tartarughe, cani e soprattutto gatti. Protagonista principale è la famiglia di gatti che ha vissuto per molti anni con la scrittrice, in numero variabile da uno a otto, assieme alla cagnolina che credeva di […]
http://www.koob.it/2025/05/giovedi-22-maggio-ore-18-storie-di-gatti-e-altri-animali-albertina-vittoria/
mercoledì 21 maggio ore 18 al SATYRUS: Anni in testacoda – Massimo Cecchini
Anni in testacoda di Massimo Cecchini è un poemetto legato alla memoria e alla meditazione sul vissuto, nel quale il linguaggio si fa speculare alla vita. Un’analisi introspettiva tradotta in versi e portata avanti gestalticamente, una sorta di consuntivo parziale in cui spiccano la misura, la cadenza meditata, il tono riflessivo tradotto in relazioni antifrastiche: […]
http://www.koob.it/2025/05/mercoledi-21-maggio-ore-18-al-satyrus-anni-in-testacoda-massimo-cecchini/
martedì 20 maggio ore 18: Festa della lettura – Pierluigi Troilo AMORE PASSIONALE (Linea Maginot)
Questo saggio definisce e rivaluta il concetto di “amore passionale”, analizzando il suo ruolo nella storia del pensiero filosofico e nelle relazioni interpersonali contemporanee, nonché la complessità linguistica relativa ai sentimenti. L’autore inizia confrontando la visione dell’amore passionale in diverse culture e in diverse epoche storiche, partendo dagli antichi Greci e Romani, passando per il […]
http://www.koob.it/2025/05/martedi-20-maggio-ore-18-festa-della-lettura-pierluigi-troilo-amore-passionale-linea-maginot/
Venerdì 16 maggio ore 18: COSA SI LEGGE IN CITTA’
http://www.koob.it/2025/05/venerdi-16-maggio-ore-18-cosa-si-legge-in-citta/