• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (1-7 dicembre)

Eventi della settimana

Mercoledì 3 dicembre, h. 10,30
Seminari di Storia dell’Arte: 3 incontri… in mostra fra Roma e Milano – Escher
A cura di Paola Scremin 

 

Mercoledì 3 dicembre, ore 17.30
Hansmichael Hohenegger, Filosofia e romanzo. Le affinità elettive di Goethe
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Venerdì 5 dicembre, h. 18
TRIS DI DONNE per il libro “Caterina scappa scà”
Con: l’autrice ANNAPATRIZIA SETTEMBRE, la criminologa VIRGINIA CIARAVOLO, l’attrice CLOTILDE SABATINO

 

Sabato 6 dicembre, h. 10,30
Laboratorio di cucina per bambini con Slow Food: Omini di pan di zenzero
A cura di Marco Mezzaroma e Nicoletta Laurano. Costi: 13€, per fratelli e per figli di soci Slow Food 10€


 

La settimana di Koob (24-30 novembre)

Eventi della settimana

Lunedì 24 novembre, h. 17
Corso di scrittura per bambini
A cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri. Per prenotare potete chiamare in libreria o inviarci una mail a info@koob.it

 

Mercoledì 26 novembre, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Francesca Alesse, Filosofia e diaristica. I Pensieri di Marco Aurelio
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 27 novembre, h. 18
Presentazione di “Il superlativo di amare” di Sergio Garufi, Ponte alle grazie
Ne parla con l’autore Elisabetta Bolondi

 

Venerdì 28 novembre, h. 18
Presentazione di “Rosa Stellata – Due donne. Una storia”, di Alessandra Tucci, Geva
Insieme all’autrice, sfoglierà e leggerà alcuni brani del libro l’attore Marco Quaglia

 

Sabato 29 novembre, h 17,30
Letture e presentazione dei due libri per bambini: “Acheloo” di Helga Di Giuseppe, con illustrazioni di Emanuele Carosi e “I Misteri del Sacro Bosco di Bomarzo” di Valentina Evangelista, con illustrazioni di Emanuele Carosi
Letture a cura di Alessandra Guerrera e  Francoise Bougault. Per bambini dai 6 ai 12 anni

 

Koob promuove

24 novembre: Presentazione di Crimini contro l’ospitalità. Vita e violenza nei centri per stranieri

La settimana di Koob (17-23 novembre)

Eventi della settimana

Lunedì 17 novembre, h. 17
Corso di scrittura per bambini
A cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri. Per prenotare potete chiamare in libreria o inviarci una mail a info@koob.it

 

Mercoledì 19 novembre, h. 10,30
Seminari di Storia dell’Arte: 3 incontri… in mostra fra Roma e Milano – Mario Sironi
A cura di Paola Scremin

 

 

Mercoledì 19 novembre, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Luisa Valente, L’epistolario filosofico. Le Lettere di Eloisa e Abelardo
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 20 novembre 2014, h. 18
Presentazione del CRITERIUM LETTORI ITALOSVEVO, il primo concorso dedicato a premiare il saper leggere bene
Parteciperà l’editore Alberto Gaffi, il direttore editoriale ITALOSVEVO Giovanni Nucci, nonché i due autori dei due libri proposti al giudizio Andrea Melone e Paolo Restuccia 

 

Venerdì 21 novembre, h 18
Presentazione del libro di fotografie di Maria Concetta Tosti marevento, Paolo Sorba Editore, e inaugurazione della mostra
La mostra proseguirà fino al 6 dicembre. Insieme all’autrice interviene Diego Mormorio

 

 

Sabato 22 novembre, h. 18
Presentazione di Il paradiso delle bambole, di Mario Abbati, Terre Sommerse
Ne parlano con l’autore Niccolò Carosi (Editore – Terre Sommerse), Neus Garriga (in rappresentanza delle vittime del traffico illecito di neonati in Spagna),Simona Maggiorelli (giornalista -”Left-Avvenimenti”). Modera Annalisa Bucchieri(giornalista – “Polizia Moderna”)

 

Corsi

Vi ricordiamo poi che continuano Musica e biberon (tutti i martedì alle h. 16,45 – 0-24 mesi – e alle h. 17,30 -24-36 mesi) e il Coro di Koob (tutti i lunedì alle h. 20)

Koob promuove

22 novembre: Narin Music

La settimana di Koob (10-16 novembre)

Eventi della settimana

Lunedì 10 novembre, h. 17
Corso di scrittura per bambini
Inizia il CORSO DI SCRITTURA PER BAMBINI tenuto da Mila Venturini e Mariolina Camilleri. Per prenotare potete chiamare in libreria o inviarci una mail a info@koob.it

 

Mercoledì 12 novembre, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Gaetano LettieriFilosofia e autobiografia. Le Confessioni di Agostino
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 13 novembre, h. 18
Presentazione di E così la bambina è caduta, di Claudia Quintieri, Erga
Con la partecipazione di Barbara Martusciello, storico e critico d’arte, co-fondatore art a part of cult(ure), e Maurizio Zuccari, giornalista e scrittore

 

Sabato 15 novembre, h. 17
Presentazione laboratorio e merenda con Ninetta e le altre, di Antonella Pirolo, illustrazioni di Manuela Trimboli, Fralerighe
Intervengono l’autrice e le mamme del mondo. Lettura animata e laboratorio di scultura della fiaba con materiali poveri, a cura di Irene Iacobacci (LAB MAKER ARTIST)

 

Corsi

Vi ricordiamo poi che continuano Musica e biberon (tutti i martedì alle h. 16,45 – 0-24 mesi – e alle h. 17,30 -24-36 mesi) e il Coro di Koob (tutti i lunedì alle h. 20)

 

Prossimi eventi

Mercoledì 19 novembre, h. 10,30
Seminari di Storia dell’Arte: 3 incontri… in mostra fra Roma e Milano – Mario Sironi
 

Koob promuove

10 novembre: Etty Hillesum

Koob consiglia: Ogni giorno è per il ladro

Teju Cole, Ogni giorno è per il ladro, Einaudi Editore

Lagos, Nigeria in 19 fotografie. Nostos di un grande scrittore, tra Sebal e Kapuscinski

Un giovane nigeriano torna a casa dopo quindici anni vissuti a New York. Ma Lagos è una città immensa, pullulante di storie e di vita, un’allucinazione febbrile che si sottrae allo sguardo. Ogni giorno è per il ladro è il diario di un ritorno impossibile in cui nostalgia, amore e rabbia indicano il sentiero di una peregrinazione affascinante e inquieta.

(continua su Einaudi Editore)

La settimana di Koob (3-9 novembre)

Eventi della settimana

Giovedì 6 novembre, h. 18
Presentazione di Il trenino di legno, di Romano Dapas, Manni
Ne parlano con l’autore Rossella Lama (giornalista “Il Messaggero”) e Oliviero La Stella (scrittore e giornalista) modera Franco Papito (giornalista “La Repubblica)

 

Venerdì 7 novembre, h. 18,30
Cosa si legge in città, a cura di Paolo Nicoletti Altimari
Davanti a un bicchiere di vino, vi raccontiamo le novità, i libri del momento, quelli che si devono avere sul comodino, le prossime uscite

 

 

ATTENZIONE: Segnaliamo lo spostamento al 21 gennaio della prima conferenza del ciclo Filosofia e Letteratura. Il primo incontro sarà quindi il 12 novembre.

 

Corsi

Vi ricordiamo poi che continuano Musica e biberon (tutti i martedì alle h. 16,45 – 0-24 mesi – e alle h. 17,30 -24-36 mesi) e il Coro di Koob (tutti i lunedì alle h. 20)

Grande novità: si raccolgono le adesioni per il CORSO DI SCRITTURA PER BAMBINI tenuto da Mila Venturini e Mariolina Camilleri.
Per prenotare potete chiamare in libreria o inviarci una mail a info@koob.it

 

 

 

Koob promuove

3 novembre: A proposito dei rapporti di Spinoza con l’ebraismo

La settimana di Koob (27 ottobre-2 novembre)

Eventi della settimana

Giovedì 30 ottobre, h. 18
Presentazione di Rita Levi-Montalcini, di Cristiana Pulcinielli e Tina Simoniello, L’Asino d’oro

Ne parla cone le autrici Luca Landò (giornalista)

 

Corsi

Vi ricordiamo poi che continuano Musica e biberon (tutti i martedì alle h. 16,45 – 0-24 mesi – e alle h. 17,30 -24-36 mesi) e il Coro di Koob (tutti i lunedì alle h. 20)

 

Grande novità: si raccolgono le adesioni per il CORSO DI SCRITTURA PER BAMBINI tenuto da Mila Venturini e Mariolina Camilleri.
Per prenotare potete chiamare in libreria o inviarci una mail a info@koob.it

 

 

Prossimi eventi

Mercoledì 5 novembre, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Tullio Gregory, Autobiografia e filosofia. I Saggi di Montaigne
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore 

 

Koob promuove

31 ottobre: Narin Ensamble

3 novembre: A proposito dei rapporti di Spinoza con l’ebraismo

Koob consiglia: Vedi adesso allora

Jamaica Kincaid, Vedi adesso allora, Adelphi

Il tempo che si riavvolge e si srotola, in una scrittura feroce, ossessiva e lirica al tempo stesso

Nel romanzo che segna il suo ritorno dopo dieci anni di silenzio, Jamaica Kincaid, ormai lontana dai Caraibi, ci racconta la storia di un matrimonio – un matrimonio fi­nito. Il suo, forse: l’epoca, la casa (nel Vermont), il marito (musicista), i fi­gli (un maschio e una femmina), la professione della signora Sweet (scrittrice) corrispondono in tutto e per tutto alla vita reale dell’au­trice. Come sempre, tuttavia, la sua corrosiva, inconfondibile prosa è più estranea all’autobiografi­­smo di quanto non appaia a prima vista.

(continua su Adelphi)

La settimana di Koob (20-26 ottobre)

Eventi della settimana

Lunedì 20 ottobre, h. 20
Coro polifonico di Koob, diretto da Francesca La Via
Tutti i lunedì alle ore 20

 

 

Martedì 21 ottobre, h. 16,45-17,30 (0-24 mesi) / 17,30-18,15 (24-36 mesi)
Musica e biberon, con Giulia Zanchini e Francesca La Via
Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it 

 

Giovedì 23 ottobre, h. 18,30
YOGATERAPIA. Presentazione e dimostrazione pratica del Videocorso di Marilena Capuzzimati (DVD + manuale) Sequenza di autoterapia e riequilibrio personale ed energetico Istituto Scienze Umane – Edizioni Isu
Insieme all’autrice, condurrà la presentazione Claudia Roberti (medico chirurgo) 

 

Venerdì 24 ottobre, h. 18
Presentazione di Finché brucia la neve, di Antonio L. Falbo, Armando Curcio Editore
Relatrice: Eva Clesis. Letture: Manuela Leone e Maria Faiella

 

Prossimi eventi

Mercoledì 5 novembre, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Tullio Gregory, Autobiografia e filosofia. I Saggi di Montaigne
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore 

La settimana di Koob (13-19 ottobre)

Eventi della settimana

Lunedì 13 ottobre, h. 20
Coro polifonico di Koob, diretto da Francesca La Via
Tutti i lunedì alle ore 20.00, a partire da lunedì 6 ottobre 

 

 

Martedì 14 ottobre, h. 16,45-17,30 (0-24 mesi) / 17,30-18,15 (24-36 mesi)
Musica e biberon, con Giulia Zanchini e Francesca La Via
Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it 

 

Giovedì 16 ottobre, h. 18
Corso di alta formazione di manovre di disostruzione pediatriche sul bambino e il lattante, a cura di Mylene Mignatti
Corso teorico di un’ora seguito da dimostrazioni pratiche ed esercitazioni su manichini 

 

Prossimi eventi

Mercoledì 5 novembre, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Tullio Gregory, Autobiografia e filosofia. I Saggi di Montaigne
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore 

 

Koob promuove

12 e 19 ottobre: Ricordiamo insieme

    1. PRESENTAZIONE: INSOSTANZIALE AZZURRO – ANNA BALZARRO); GLI ANNI DI MARA – MARCO BARBIERI BOTTONI

      15 maggio 2025
    2. cosa si legge in città

      16 maggio 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio