• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (9-15 febbraio)

Eventi della settimana

Mercoledì 11 febbraio, h. 10,30
Storie dell’arte. Oltre l’Avanguardia: L’espressione dell’orrore. Francis Bacon
A cura di Paola Scremin 

 

Mercoledì 11 febbraio, h. 17
Festeggiamo Carnevale tutti insieme, grandi e piccini: una favola-spettacolo per grandi e piccoli, costruzione di una maschera e truccabimbi
A cura dell’Associazione I bambini per il Flaminio

 

Giovedì 12 febbraio, h. 18
Presentazione di La rosa violata, di Beppe Briganti, Arpeggio libero
Ne parla con l’autore: Antonella Proietti

 

Venerdì 13 febbraio, h. 18,30
Presentazione di “Diario di una mamma in pappa”, di Gaia Manzini, Laterza
Ne parla con l’autrice Paolo Di Paolo

 

Sabato 14 febbraio, h. 10,30
Cuciniamo le fiabe con “I dolci di carnevale”. Laboratori di cucina per bambini
A cura di Slow Food. Con Marco Mezzaroma

 

Sabato 14 febbraio, h. 17
Esopo a fumetti: presentazione e laboratorio di disegno intorno al libro: “La sera di Esopo” di Carmelo Calderone, 001 Edizioni
Interviene l’autore

 

Prossime iniziative

Mercoledì 18 febbraio, ore 17.30
Giuseppe Di Giacomo: La Recherche di Proust tra filosofia e letteratura
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Lunedì 23 febbraio, h. 17
Laboratorio di scrittura gialla per bambini
A cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri. Sono aperte le iscrizioni 

 

 

La settimana di Koob (2-8 febbraio)

Eventi della settimana

Mercoledì 4 febbraio, h. 10,30
Storie dell’arte. Oltre l’Avanguardia: La scultura del silenzio. Alberto Giacometti
Di Paola Scremin

 

Mercoledì 4 febbraio, h. 18
Laboratorio sulle emozioni: Dal conflitto alla comunicazione efficace… diamoci un valore!
A cura di Chiara Narracci (sociologa, consulente e mediatore familiare)

 

Giovedì 5 febbraio, ore 18.00
Presentazione di Heidegger e gli ebrei. I “Quaderni neri” di Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
Antonio Gnoli dialoga con l’autrice

 

Sabato 7 febbraio, h. 10,30, mercoledì 11 febbraio, h. 17
Festeggiamo Carnevale tutti insieme, grandi e piccini: una favola-spettacolo per grandi e piccoli, costruzione di una maschera e truccabimbi
A cura dell’Associazione I bambini per il Flaminio

 

Sabato 7 febbraio, h. 14
Workshop di fotografia per principianti. A cura di Jesper Storgaard Jensen
Sono aperte le iscrizioni

 

Koob promuove

7 febbraio: Roma: la Grande Ricchezza Multietnica

La settimana di Koob (26 gennaio-1 febbraio)

Eventi della settimana

Mercoledì 28 gennaio, h. 17,30
All’interno del ciclo di seminari su Filosofia e letteratura… presentazione del libro Nel labirinto del pensiero. Borges e la filosofia, di Francesca Brezzi, 
ETS
Ne parlano con l’autrice Sergio Garufi (scrittore), Stefano Tedeschi (ispanista – La Sapienza), Maria Teresa Russo (filosofa – Roma Tre)

 

Giovedì 29 gennaio, h. 18
BooK Tango Concert. Letture in musica attraverso il tango sul libro La donna che ballava il tango in senso orario, di Mario Abbati, Terre sommerse
Mario Abbati dialogherà con Antonio Lalli e il Trio Milongaires: Pietro Bentivenga (fisarmonica), Salvatore Di Russo (clarinetto e fiati), Ornella Cascinelli (voce). Ingresso gratuito … e dopo si balla con musica dal vivo… da Koob e poi al Giardino del tango!!

Venerdì 30 gennaio, h. 18
Presentazione Lacan politico, di Bruno Moroncini, Cronopio
Ne parlano con l’autore Sergio Benvenuto(psicoanalista e ricercatore), Fabrizio Palombi (filosofo), Paolo Vinci (filosofo)

 

Sabato 31 gennaio, h. 16,30
Laboratori per bambini sulle emozioni: UNA FAVOLA PER CRESCERE
A cura di Chiara Narracci

 

Prossimi eventi

Sabato 7 febbraio, h. 14
Workshop di fotografia per principianti. A cura di Jesper Storgaard Jensen
Sono aperte le iscrizioni

 

Koob promuove

26 e 27 gennaio: Attraverso le arti. Per la giornata della memoria

26 gennaio: Peppe Servillo con I Berliner Philharmoniker alla IUC per la Giornata della Memoria

La settimana di Koob (19-25 gennaio)

Inventario

Lunedì 19 e martedì 20 gennaio saremo chiusi per inventario. I corsi di Musica e biberon si terrano tuttavia regolarmente e saranno comunque garantite eventuali urgenze (nel caso potete telefonarci: 0645425109)

Eventi della settimana

21 gennaio, h. 10,30
Storie dell’arte. Oltre l’Avanguardia: Lo spazio della scultura. Alexander Calder
Di Paola Scremin

 

Mercoledì 21 gennaio, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Tullio GregoryAutobiografia e filosofia. I Saggi di Montaigne 
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 22 gennaio, h 18
Presentazione di “Cattivi presagi”, di Alessandra Pepino, Atmosphere
Ne parla con l’autrice Marco Panella (imprenditore e curatore di mostre ed eventi come il Trastevere Noir Festival)

 

Venerdì 23 gennaio, h. 18,30
Per una critica della decrescita, a partire dai due libri: “Contro la decrescita” di Luca Simonetti (Longanesi) “Critica della decrescita” di Giovanni Mazzetti (Edizioni punto rosso)
Ne discute con gli autori Antonio Pascale

 

Sabato 24 gennaio, h. 17
Presentazione in forma di spettacolo: Roba da bambini. Piccole storie vere
Di e con Alessandro Ghebreigziabiher. Illustrazioni di Viviana Cazzato. Tempesta Editore. Con la partecipazione di Cecilia Moreschi

 

Prossimi eventi

Sabato 31 gennaio, h. 16,30
Laboratori per bambini sulle emozioni: UNA FAVOLA PER CRESCERE
A cura di Chiara Narracci

 

Sabato 7 febbraio, h. 14
Workshop di fotografia per principianti. A cura di Jesper Storgaard Jensen

 

 

Corsi

Sono ancora aperte le iscrizioni per i corsi:
Musica e biberon
Scrittura, a cura di Antonio Pascale
Scrittura gialla

Koob promuove

26 e 27 gennaio: Attraverso le arti. Per la giornata della memoria

La settimana di Koob (12-18 gennaio)

Eventi della settimana

Lunedì 12 gennaio, h. 20
Coro polifonico di Koob, diretto da Francesca La Via
Riprende a cantare il Coro polifonico di Koob. Tutti i lunedì alle ore 20

 

Martedì 13 gennaio, h. 16,45-17,25 (0-18 mesi) / 17,30-18,10 (18-36 mesi)
Musica e biberon, con Giulia Zanchini e Francesca La Via
Prima lezione del nuovo ciclo di Musica e biberon. Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Martedì 13 gennaio, h. 19-21
Corso di scrittura a cura di Antonio Pascale
Si stanno completando le adesioni per il corso di scrittura, tutti i martedì dalle 19 alle 21

 

Mercoledì 14 gennaio, h. 17,30
Ricominciano i seminari di Filosofia e letteratura a cura di Koob e dell’Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee – CNR. Giorgio Stabile, Giacomo Leopardi: poesia e filosofia
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore.

Venerdì 16 gennaio, h. 18
Storia e psicoanalisi: Una riflessione a partire dal libro di Diana Napoli, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”, Morcelliana
Ne discuteranno, insieme all’autrice, Paola Di Cori(saggista e studiosa di studi culturali e di genere) eMarcello Mustè (filosofo – Università “La Sapienza” di Roma)

 

Sabato 17 e 31 gennaio, h. 16,30
Laboratori per bambini sulle emozioni: UNA FAVOLA PER CRESCERE
A cura di Chiara Narracci

 

Prossimi eventi

21 gennaio, h. 10,30
Storie dell’arte. Oltre l’Avanguardia: Oltre il Surrealismo. Alexander Calder
Di Paola Scremin. Gennaio-Giugno 2015

 

Koob promuove

18 gennaio: Laboratorio della Scuola di Roma dell’IISF – Inganno e autoinganno

La settimana di Koob (5-11 gennaio)

Cari lettori, vi auguriamo un felice anno nuovo. Koob inaugura anche il 2015 con tante e diverse iniziative

Eventi della settimana

Venerdì 9 gennaio, h. 18,30
Presentazione di Gianluca Ales, Una notte sbagliata, Imprimatur
Ne parlano con l’autore Roberto Inciocchi eMassimo Lugli

 

Sabato 10 gennaio, h. 10,30
Slow Koob: I laboratori di cucina Slow Food per bambini. Ricicliamo i dolci di Natale. Come riutilizzare pandoro e panettone
Costi: 10 €, per fratelli e per figli di soci slow food 8 €. Si prega di prenotarsi in libreria entro venerdì 9 gennaio

 

Prossimi eventi

Lunedì 12 gennaio, h. 20
Coro polifonico di Koob, diretto da Francesca La Via
Riprende a cantare il Coro polifonico di Koob. Tutti i lunedì alle ore 20

 

Martedì 13 gennaio, h. 16,30-17,30 (0-24 mesi) / 17,30-18,15 (24-36 mesi)
Musica e biberon, con Giulia Zanchini e Francesca La Via
Prima lezione del nuovo ciclo di Musica e biberon. Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Martedì 13 gennaio, h. 19-21
Corso di scrittura a cura di Antonio Pascale
A partire da martedì 13 gennaio, tutti i martedì dalle 19 alle 21. Sono aperte le iscrizioni

 

 

Mercoledì 14 gennaio, h. 17,30
Giorgio Stabile su Giacomo Leopardi: poesia e filosofia
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore


Libri vietati nella storia

Chiudiamo l’anno segnalando una bella infografica che propone numerosi libri vietati nel corso della storia. Tra qualche sorpresa e diversi titoli noti, per ciascuno è indicato il periodo di divieto. In fondo, anche dei libri vietati nelle scuole, con alcune motivazioni bizzarre.

Via: @upkeynotes | ElectricLit

 

La settimana di Koob: Buone Feste!

Care lettrici e cari lettori, vi auguriamo un sereno Natale e un anno nuovo pieno di libri!

Orari

Dal 27 dicembre ritorna l’orario normale (lunedì: 16-20, martedì – sabato: 10-20). Saremo chiusi nei giorni festivi.

 

Prossimi eventi

Con il 2015, ricominceranno a pieno ritmo tutte le nostre attività. In particolare vi segnaliamo:

Sabato 10 gennaio, h. 10,30-12,30
Laboratorio per bambini Slow Food

 

 

 

Lunedì 12 gennaio, h. 20
Coro polifonico di Koob, diretto da Francesca La Via

 

 

 

Martedì 13 gennaio, h. 16,30
Nuovo ciclo di 10 incontri di “Musica e biberon” 0-36 mesi

 

 

Martedì 13 gennaio, h. 19-21
Corso di scrittura a cura di Antonio Pascale

 

 

 

Mercoledì 14 gennaio, h. 17,30
Riprende il ciclo di seminari “Filosofia e letteratura” con Giorgio Stabile su “Giacomo Leopardi: poesia e filosofia”

La settimana di Koob (15-21 dicembre)

Orari

Vi ricordiamo che fino a Natale siamo aperti tutti i giorni, compresa la domenica, con orario continuato, dalle 10 alle 20

Eventi della settimana

Lunedì 15 (Libreria Koob) e martedì 16 dicembre (Chiesa S. Maria della Luce), h. 20,30
Concerti di Natale del Coro Polifonico Koob, diretto da Francesca La Via
Anche questo Natale il Coro Polifonico Koob si esibirà in due concerti, con i suoi allegri e originali repertori multietnici che attraversano varie epoche. Quest’anno però vi aspetta una sorpresa… non sarà solo il Coro a cantare… tenete in caldo la vostra voce!
Musiche di J. Ovalle, F. Azzaiolo, G. P. da Palestrina, musiche della tradizione africana, europea e sudamericana

Martedì 16 dicembre, h. 16,45-17,30 (0-24 mesi) / 17,30-18,15 (24-36 mesi)
Musica e biberon, con Giulia Zanchini e Francesca La Via
Ultima lezione del ciclo di Musica e biberon. Il nuovo ciclo di 10 lezioni inizierà martedì 13 gennaio con gli stessi orari. Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Corsi

Dopo le feste, ricomincia il CORSO DI SCRITTURA-LETTURA Leggere per scrivere. Scrivere per leggere: un’idea del mondo

A cura di Antonio Pascale

A partire da martedì 13 gennaio, tutti i martedì dalle 19 alle 21

Attraverso l’analisi di racconti, saggi e reportage narrativi, Pascale propone un corso in cui lettura e scrittura sono protagoniste legate da ragioni di stretta necessità. Non un semplice laboratorio, chiuso e nozionistico, né una semplice successione di moduli di apprendimento, ma un luogo in cui la parola scritta diventa esperienza diretta e all’interno del quale i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi, di porre domande e di farsi leggere.

Orari: il martedì, h. 19-21

Costi: 320 euro per 10 incontri

La settimana di Koob (8-14 dicembre)

Orari

Vi ricordiamo che fino a Natale saremo aperti tutte le domeniche e anche lunedì 8 dicembre, con orario continuato (10-20)

Eventi della settimana
Mercoledì 10 dicembre, h. 10,30
Seminari di Storia dell’Arte: 3 incontri… in mostra fra Roma e Milano – Chagall
A cura di Paola Scremin 

 

Giovedì 11 dicembre, h. 18
Presentazione di Simha Roten, “Il passato che è in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia”, Belforte Salomone, a cura di Anna Rolli e DAvid Meghnagi
Ne parla con i curatori Enrico Modigliani

Venerdì 12 dicembre, h. 18
Cosa si legge in città, a cura di Paolo Nicoletti Altimari
Davanti a un bicchiere di vino, vi raccontiamo le novità, i libri del momento, quelli che non si può non avere sul comodino, le prossime uscite: tanti consigli per i regali di Natale

 

Sabato 13 dicembre, h. 18
Presentazione di “C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” di Elena Del Drago, Electa
Ne parla con l’autrice Susanna Tartaro (curatrice di Fahrenheit RADIO 3)

 

Corsi

Martedì 16 dicembre riprende con un nuovo ciclo di dieci incontri il corso Musica & Biberon. Sono aperte le iscrizioni!

 

Dopo le feste, ricomincia il CORSO DI SCRITTURA-LETTURA “Leggere per scrivere. Scrivere per leggere: un’idea del mondo”

A cura di Antonio Pascale
A partire da martedì 13, tutti i martedì dalle 19 alle 21
Attraverso l’analisi di racconti, saggi e reportage narrativi, Pascale propone un corso in cui lettura e scrittura sono protagoniste legate da ragioni di stretta necessità. Non un semplice laboratorio, chiuso e nozionistico, né una semplice successione di moduli di apprendimento, ma un luogo in cui la parola scritta diventa esperienza diretta e all’interno del quale i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi, di porre domande e di farsi leggere.

Orari: il martedì, h. 19-21

Costi: 320 euro per 10 incontri

Koob promuove

8 dicembre: Intrecci. Tra culture, generazioni e linguaggi

    1. PRESENTAZIONE: INSOSTANZIALE AZZURRO – ANNA BALZARRO); GLI ANNI DI MARA – MARCO BARBIERI BOTTONI

      15 maggio 2025
    2. cosa si legge in città

      16 maggio 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio