• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (5-9 agosto)

L’aggiornamento settimanale sui nostri eventi è questa volta anche un saluto per la pausa estiva, e un augurio di buone vacanze. Saremo infatti chiusi dal 10 agosto, e riapriremo il 2 settembre. Avremo però ancora un evento in questa settimana, per scoprire insieme il libro più sexy dell’estate. Vi ricordiamo inoltre la grande novità di quest’anno, e cioè che già da adesso potete ordinare da noi i libri scolastici per il prossimo anno. Ecco la scheda dell’evento:

Giovedì 8 agosto, h. 19
BooK is Sexy
Scegliamo il libro più sensuale dell’estate tra libri, aperitivo e musica

La settimana di Koob (29 luglio-4 agosto)

Benvenuti nella nuova settimana, la penultima prima della chiusura estiva che quest’anno sarà dal 9 agosto fino al 2 settembre. Avremo un evento dedicato al giallo per l’estate, da scegliere con voi in una festa tra libri, aperitivo e musica. Vi ricordiamo inoltre la promozione insieme a Helikonia per avere biglietti scontati per la Festa Mediterranea all’Auditorium Parco della Musica, e che già da ora potete ordinare i vostri libri scolastici per l’anno prossimo. Ecco la scheda dell’evento:

Giovedì 1 agosto, h. 19
Festa con il morto
Scegliamo il giallo dell’estate tra libri, aperitivo e musica 

Libri scolastici da Koob

C’è una grande novità per la nostra libreria. È possibile ordinare i vostri libri scolastici per il prossimo anno.

Per prenotarli telefonateci al numero 06.45425109, o scriveteci a info@koob.it.

10 rivoluzioni della lettura

Sul sito Archivio Caltari si può leggere un elenco, con diverse interessanti riflessioni a corredo, di dieci rivoluzioni che hanno interessato non tanto i libri in sé ma la lettura di essi. Si parte da molto lontano, con l’invenzione dell’alfabeto e il passaggio dai rotoli ai codici ripiegati.

Non manca poi ovviamente l’invenzione della stampa e le innovazioni tecnologiche elettroniche e informatiche. Si arriva a un punto finale che pone l’attenzione su un aspetto teorizzato da Walter Benjiamin: il passaggio dalla scrittura verticale a quella orizzontale, e il più recente ritorno a quella verticale.

Koob consiglia: La donna è un’isola

SPECIALE ESTATE: fino a domenica ogni giorno un consiglio di lettura per l’estate (17/7: Ragazze di campagna, 18/7: Il picco dell’avvoltoio, 19/7: Primi passi sulla Luna, 20/7: Ogni contatto lascia una traccia)

Audur Ava Olafsdóttir, La donna è un’isola, Einaudi editore

Prendete una pianista incinta di due gemelle, un bambino un po’ geniale e una poliglotta che fa cose strane. Mescolateli con un marito desideroso di paternità, un veterinario che gira con un falcone in gabbia e un uomo misterioso che conosce il linguaggio dei segni.

(continua a leggere su Einaudi editore)

Koob consiglia: Ogni contatto lascia una traccia

SPECIALE ESTATE: fino a domenica ogni giorno un consiglio di lettura per l’estate (17/7: Ragazze di campagna, 18/7: Il picco dell’avvoltoio, 19/7: Primi passi sulla Luna)

Elanor Dymott, Ogni contatto lascia una traccia, Einaudi editore

Quando incontra Rachel, Alex pensa di aver trovato nella compagna di università la donna della sua vita. Ma Rachel nasconde un segreto, e quando una notte il suo corpo senza vita viene rinvenuto sulla riva di un laghetto di Oxford, il marito decide di svelarlo ad ogni costo.

(continua a leggere su Einaudi editore)

La settimana di Koob (22-28 luglio)

Benvenuti in una nuova settimana nella quale presenteremo un concerto a ingresso libero per flauto e arpa celtica, con musica celtica, medievale e classica.

Vi ricordiamo inoltre le promozioni in corso in questo periodo: fino al 31 luglio tutti i libri della collana Etcetera di Castelvecchi sono in vendita a 5 euro, e fino al 31 agosto c’è lo sconto del 15% sulla collana Contromano di Laterza. Inoltre acquistando libri Adelphi per un valore di 25 euro avrete in regalo la borsa del cinquantenario della casa editrice. Ecco la scheda dell’evento:

Mercoledì 24 luglio, h. 18,30
Note di Intervallo
Evi Baba: flauto, Valeria Carissimi: arpa celtica

Koob consiglia: Primi passi sulla Luna

SPECIALE ESTATE: fino a domenica ogni giorno un consiglio di lettura per l’estate (17/7: Ragazze di campagna, 18/7: Il picco dell’avvoltoio)

Andrea Cosentino, Primi passi sulla Luna, Tic edizioni

Uno spettacolo teatrale che si trasforma in un libro, un esperimento letterario, una storia personale, biografica, familiare. Primi passi sulla Luna – Divagazioni provvisorie per uno spettacolo postumo è l’avventura difficile, inaspettata, dolce, avvolgente di un padre con una figlia, di un figlio con un padre, uniti in un tempo speciale raccontato daAndrea Cosentino per Tic Edizioni.

(continua a leggere su Tic edizioni)

Koob consiglia: Il Picco dell’avvoltoio

SPECIALE ESTATE: fino a domenica ogni giorno un consiglio di lettura per l’estate (17/7: Ragazze di campagna)

John Burdett, Il Picco dell’avvoltoio, Bollati Boringhieri

Detective dal nome impronunciabile, Sonchai Jitpleecheep della Polizia Reale Thailandese è quanto di più distante dal tipico investigatore di giallo seriale: è giovane, è figlio di una ex tenutaria di bordello e marito di Chanya, una ex prostituta che studia sociologia; è buddhista, è cinico, o meglio è abituato al cinismo assoluto del suo capo, il colonnello Vikorn.
Vikorn, deciso a diventare sindaco di Bangkok, ha bisogno di pubblicità internazionale.

(continua a leggere su Bollati Boringhieri)

Koob consiglia: Ragazze di campagna

SPECIALE ESTATE: da oggi a domenica cinque consigli dalla cinquina di Koob, presentata qualche giorno fa.

Edna O’Brien, Ragazze di campagna, Elliot edizioni

La timida e romantica Caithleen sogna l’amore, mentre la sua amica Baba, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Quando l’orizzonte del loro piccolo villaggio, nella cattolicissima campagna irlandese, si fa troppo angusto, decidono di lasciare il collegio di suore in cui vivono per scappare nella grande città, in cerca d’amore ed emozioni.

(continua a leggere su Elliot edizioni)

  • Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio