• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (14-20 ottobre)

In primo piano questa settimana l’inchiesta Chi comanda Roma: una mappa-denuncia dei poteri forti della Capitale dagli anni di Rutelli all’ascesa di Marino, di una politica che non comanda ma solo asseconda.

Proseguono nel frattempo a ritmo frenetico i molteplici corsi di Koob, per grandi e piccini. Il Coro polifonico già canta a voce piena, ma non ancora al completo, spera di ingrandirsi ulteriormente.

Vi ricordiamo che tutti i sabati mattina Koob ospita laboratori creativi per bambini: lettura, arte, disegno, costruzione, riciclo… ogni sabato una nuova invenzione piena di divertimento, gioco e fantasia. Questa settimana entreremo in una magica stanza delle meraviglie… Si prega di prenotarsi entro il venerdì.

Ecco le schede degli eventi:

Lunedì 14 ottobre, h. 20
Coro polifonico di Koob
Tutti i lunedì sera alle 20.00. Cerchiamo in particolare voci di basso e tenore. Diretto da Francesca La Via

 

Martedì 15 ottobre, h. 16,45
Corsi: Musica e Biberon
Per bambini da 0 a 36 mesi. Insegnanti: Giulia Zanchini e Francesca La Via

 

Mercoledì 16 ottobre, h. 10,30
Incontri Arte: Realismo e rivoluzione. Millet, Daumier, Courbet
Seminari di storia dell’arte a cura di Paola Scremin. Clicca qui per maggiori informazioni e per il calendario degli incontri

 

Giovedì 17 ottobre, h. 18,30
Presentazione di Chi comanda Roma, di Ylenia Sina (Castelvecchi Editore)
Ne parla con l’autrice Anna Maria Bianchi (Coordinamento Carteinregola)

 

Sabato 19 ottobre, h. 11
Laboratorio per bambini: La Stanza delle Meraviglie
Laboratorio creativo a cura di Roma Illustrata. Età consigliata: dai 3 anni in su

 

 


Promemoria

Corso di scrittura creativa

Torna da Koob Antonio Pascale con il suo Corso di scrittura creativa a partire da novembre, il martedì sera. Vi daremo presto dettagli più precisi, nel frattempo raccogliamo il vostro interesse ed eventuali prenotazioni.

Koob promuove

16 ottobre ’43: Ricordiamo insieme la deportazione degli Ebrei romani

20 ottobre, h. 16. Auditorium Sala Superiore Maestre Pie Filippine, via delle Fornaci 161 (zona San Pietro)

Concerto Ho pianto in un sogno

18 ottobre, h. 20,30. Cripta della Chiesa di Santa Lucia del Gonfalone – Via delle Carceri 8, Roma

Associazione culturale Genius Loci Roma

Convenzione con il Teatro Olimpico per i lettori di Koob

Anche quest’anno i nostri lettori possono acquistare biglietti a prezzo scontato per gli spettacoli organizzati dal Teatro Olimpico. Basta prenotare a nome di Koob, telefonando o scrivendo a Elisa Pavolini 06 32 65 99 32 – promozione@teatrolimpico.it. La stagione 2013-2014 si inaugura l’8 ottobre con: CANTICA  – EMILIANO PELLISARI – DALL’8 AL 20 OTTOBRE

La settimana di Koob (7-13 ottobre)

Riprendono questa settimana gli incontri del Coro polifonico di Koob: per chi avesse voglia di cantare in compagnia ci sono ancora posti disponibili.

Per i bambini dai 3 ai 5 anni che amano la musica l’appuntamento è per venerdì alle ore 17 con il corso Musica e gioco (prenotazione obbligatoria – tel. 06 45425109 – info@koob.it).

Mercoledì mattina tornano a grande richiesta i seminari sulla storia dell’arte moderna di Paola Scremin, un imperdibile viaggio nell’arte del Novecento.

Il sabato pomeriggio l’associazione Genius Loci presenta l’Alfabeto dell’arte: i mille volti dell’arte, della cultura e della natura, per un viaggio nel tempo, nella conoscenza e nelle emozioni.

La settimana sarà anche ricca di storie e di autori: da un mystery romance per giovani adulti incentrata sui Patrimoni dell’Unesco a una Maremma ai baci di dama.

Ecco le schede degli eventi, con i link per accedere a tutte le informazioni:

Lunedì 7 ottobre, h. 20
Coro polifonico di Koob
Tutti i lunedì sera alle 20.00. Cerchiamo in particolare voci di basso e tenore. Diretto da Francesca La Via

 

Martedì 8 ottobre, h. 16,45
Corsi: Musica e Biberon
Per bambini da 0 a 36 mesi. Insegnanti: Giulia Zanchini e Francesca La Via

 

Mercoledì 9 ottobre, h. 10,30
Incontri Arte: Paesaggi moderni. Friedrich, Turner, Constable, Corot
Seminari di storia dell’arte a cura di Paola Scremin. Clicca qui per maggiori informazioni e per il calendario degli incontri

 

Mercoledì 9 ottobre, h. 17
Presentazione di Il complotto di Roma, di Diletta Nicastro (Il mondo di Mauro & Lisi)
Interviene l’autrice. Modera Donatella Cerboni

 

Venerdì 11 ottobre, h. 16,45
Corsi: Musica e Gioco
Per bambini da 3 a 5 anni. Insegnante: Sara Milani

 

 

Venerdì 11 ottobre, h. 18
Presentazione di L’Amore è un bacio di dama, di E. Flumeri, G. Giacometti (Sperling & Kupfer)
Ne parla con le autrici Paola Renelli

 

Sabato 12 ottobre, h. 11
Laboratori per bambini: Il mio nuovo vecchio giocattolo
Laboratorio creativo a cura di Workinproject. Età consigliata: dai 3 anni in su

 

Sabato 12 ottobre, h. 17,30
Alfabeto dell’arte: A di Avanguardie Storiche
Una storia poliedrica dell’arte… tanti sguardi sulla bellezza creativi come le lettere dell’alfabeto. A cura di Genius Loci

 

 


Promemoria

Corso di scrittura creativa

Torna da Koob Antonio Pascale con il suo Corso di scrittura creativa a partire da ottobre, il martedì sera. Vi daremo presto dettagli più precisi, nel frattempo raccogliamo il vostro interesse ed eventuali prenotazioni.

Koob promuove

Ricordiamo insieme la deportazione degli Ebrei romani

13 e 20 ottobre, h. 16. Auditorium Sala Superiore Maestre Pie Filippine, via delle Fornaci 161 (zona San Pietro)

Associazione culturale Genius Loci Roma

Convenzione con il Teatro Olimpico per i lettori di Koob

Anche quest’anno i nostri lettori possono acquistare biglietti a prezzo scontato per gli spettacoli organizzati dal Teatro Olimpico. Basta prenotare a nome di Koob, telefonando o scrivendo a Elisa Pavolini 06 32 65 99 32 – promozione@teatrolimpico.it. La stagione 2013-2014 si inaugura l’8 ottobre con: CANTICA  – EMILIANO PELLISARI – DALL’8 AL 20 OTTOBRE

La settimana di Koob (30 settembre-6 ottobre)

La settimana si apre con una riflessione sul nesso tra gioco, urbanistica e politica, sulla necessità di trattare i bambini come cittadini, per la vitalità stessa dello spazio pubblico. Oltre ai corsi di musica e ai laboratori creativi per bambini, mercoledì mattina Paola Scremin torna a presentarci i suoi seminari sull’arte moderna. Ecco le schede degli eventi, e a seguire altre informazioni sulle nostre attività:

Lunedì 30 settembre, h. 18.30
Presentazione di A piedi nudi nel verde, di A. Oliverio e A. Oliverio Ferraris (Giunti)
Di Albertina Oliverio e Anna Oliverio Ferraris. Ne parlano con le autrici: Tullio De Mauro,Francesco Erbani, Marilena Fatigante

 
Martedì 1 ottobre, h. 16,30
Corsi: Musica e Biberon
Orari: Gruppo 1 (0 – 12 mesi): 16,30-17,10; Gruppo 2 (13 – 23 mesi): 17,15 – 17,55; Gruppo 3 (24 – 36 mesi): 18 – 18,40. Insegnanti: Giulia Zanchini e Francesca La Via. Clicca qui per maggiori informazioni

 

Mercoledì 2 ottobre, h. 10,30
Incontri Arte: Temi del Moderno (presentazione)
Presentazione dei Seminari di storia dell’arte a cura di Paola Scremin. Clicca qui per maggiori informazioni e per il calendario degli incontri

 

Venerdì 4 ottobre, h. 16,45
Corsi: Musica e Gioco
Inizia il corso di Musica e Gioco (da 3 a 5 anni). Insegnante: Sara Milani. Clicca qui per maggiori informazioni

 

Sabato 5 ottobre, h. 11
Laboratori per bambini: Disegnamo con il Frottage
Laboratorio creativo a cura di Roma Illustrata. Età consigliata: dai 3 anni in su. Prenotazioni: entro le 19 di venerdì

 

 


Promemoria

Alfabeto dell’arte

Sabato 12 ottobre inizia il corso Alfabeto dell’arte, a cura di Genius Loci Roma.

Una storia poliedrica dell’arte… tanti sguardi sulla bellezza creativi come le lettere dell’alfabeto

 

Coro polifonico di Koob

Tutti i lunedì sera, alle 20.00, a partire dal 7 ottobre

Se sei un appassionato di musica corale, pensi di avere una bella voce e vuoi misurarti con la nostra realtà, ti aspettiamo lunedì 7 ottobre. Cerchiamo in particolare voci di basso e tenore.

Corso di scrittura creativa

Torna da Koob Antonio Pascale con il suo Corso di scrittura creativa a partire da ottobre, il martedì sera. Vi daremo presto dettagli più precisi, nel frattempo raccogliamo il vostro interesse ed eventuali prenotazioni.

Koob promuove

Paesaggi della Mente

Convenzione con il Teatro Olimpico per i lettori di Koob

Anche quest’anno i nostri lettori possono acquistare biglietti a prezzo scontato per gli spettacoli organizzati dal Teatro Olimpico. Basta prenotare a nome di Koob, telefonando o scrivendo a Elisa Pavolini 06 32 65 99 32 – promozione@teatrolimpico.it

La stagione 2013-2014 si inaugura l’8 ottobre con: CANTICA  – EMILIANO PELLISARI – DALL’8 AL 20 OTTOBRE

La settimana di Koob (23-29 settembre)

Vi presentiamo una settimana ricchissima, Koob riprende a pieno ritmo tutte le sue attività. Ricominciano i corsi di musica per bambini, i laboratori creativi del sabato mattina, le presentazioni di libri con musica dal vivo. Sabato pomeriggio inauguriamo una nuova iniziativa per adulti: “L’alfabeto dell’arte”… una storia poliedrica dell’arte… tanti sguardi sulla bellezza creativi come le lettere dell’alfabeto. Vi aspettiamo numerosi.

Ecco le schede degli eventi (anticipiamo in questa comunicazione anche un evento della prossima settimana), con a seguire altri promemoria su ulteriori attività in partenza in questo periodo.

Martedì 24 settembre, h. 17
Corsi di musica per bambini (presentazione)
Le insegnanti incontrano i genitori per presentare i corsi di Musica e Biberon (0 – 3 anni) e Musica e Gioco (4 -7 anni)

 

Venerdì 27 settembre, h. 17.30
Scorci di vite
possibili
Incontro con le autrici Sandra Cervone e Ambra Simeone. Ne parlerà Alessandro Izzi (critico e saggista). Interventi musicali di Luca Venitucci (fisarmonica, voce). Letture a cura delle autrici

 

Sabato 28 settembre, h. 11
Laboratorio per bamini: Arte italiana del Novecento
Laboratorio per la Giornata Europea del Patrimonio 2013- Un incontro per conoscere e creare con gli stili e le tecniche degli artisti del Novecento

 

Sabato 28 settembre, h. 18
Alfabeto dell’arte (presentazione)
Il corso si svolgerà il sabato pomeriggio alle 18. Il costo è di 15€ a incontro. A cura di Genius Loci

 

 

Lunedì 30 settembre, h. 18.30
Presentazione di A piedi nudi nel verde, di A. Oliverio e A. Oliverio Ferraris (Giunti)
Di Albertina Oliverio e Anna Oliverio Ferraris. Ne parlano con le autrici: Tullio De Mauro,Francesco Erbani, Marilena Fatigante

 


 

Temi del moderno

Vi ricordiamo che mercoledì 2 ottobre si terrà l’incontro di presentazione dei Seminari di storia dell’arte a cura di Paola Scremin.

Tutti i mercoledì mattina dal 2 ottobre al 4 dicembre dalle 10.30 alle 13.00
Primo incontro gratuito. Ogni incontro 30 €, pacchetto di 4 incontri sconto del 25%

I nove seminari di questo I ciclo sono dedicati, in particolar modo, a “Temi del Moderno”, in vista di alcune importanti mostre in corso (Roma, Venezia, Genova): dal paesaggio moderno di inizio ‘800, di valenza simbolica e formale, al concetto di figura e rappresentazione del vero, fino al problema del punto di vista – artista e fruitore – audacemente indagato da Manet. La pittura moderna si prepara così a quella che sarà la stagione più ricca di fermenti d’avanguardia, un fin de siécle parigino ed europeo.

Svettano le figure di Cézanne, Munch e il gruppo dei Nabis, ispirato da Gauguin. Chiuderemo con altre due esposizioni (Roma e Milano): Duchamp, l’intellettuale iconoclasta, Pollock, l’ultimo dei romantici e il primo grande interprete dell’arte moderna americana. L’interlocutore sarà condotto a coltivare lo sguardo per una lettura più articolata, non solo stilistica, ma anche storica, sociale, culturale e materiale dell’opera.

Tutto questo, preparerà gli appassionati a seguire gli sviluppi dell’arte mondiale del Secondo Dopoguerra nel secondo ciclo di seminari che si terranno da gennaio 2014.

Coro polifonico di Koob

Tutti i lunedì sera, alle 20.00, a partire dal 7 ottobre

Se sei un appassionato di musica corale, pensi di avere una bella voce e vuoi misurarti con la nostra realtà, ti aspettiamo lunedì 7 ottobre. Cerchiamo in particolare voci di basso e tenore.

Corso di scrittura creativa

Torna da Koob Antonio Pascale con il suo Corso di scrittura creativa a partire da ottobre, il martedì sera. Vi daremo presto dettagli più precisi, nel frattempo raccogliamo il vostro interesse ed eventuali prenotazioni.

Libri scolastici

È ancora possibile ordinare da Koob i libri scolastici.

Convenzione con il Teatro Olimpico per i lettori di Koob

Anche quest’anno i nostri lettori possono acquistare biglietti a prezzo scontato per gli spettacoli organizzati dal Teatro Olimpico. Basta prenotare a nome di Koob, telefonando o scrivendo a Elisa Pavolini 06 32 65 99 32 – promozione@teatrolimpico.it

La stagione 2013-2014 si inaugura l’8 ottobre con:

CANTICA  – EMILIANO PELLISARI – DALL’8 AL 20 OTTOBRE

Torna Emiliano Pellisari con i suoi ballerini acrobati della NoGravity Dance Company nel secondo capitolo del fortunato progetto legato alla Divina Commedia. Il medioevo fantastico di Dante prende vita nelle suggestive immagini create dall’arte illusoria delle macchine barocche. Corpi nudi tra grandi onde iridescenti si librano nell’aria in intensi e immaginifici quadri allegorici. Fanno da sfondo le scale di Escher e la grande musica classica: da Bach a Mozart, da Vivaldi a Satie, fino a Xenakis, per accompagnare una danza che diventa chiave d’ingresso al mondo dello stupore.

Mercoledì 9 ottobre alle ore 19.00: “Incontra la Danza al Teatro Olimpico”

Lorenzo Tozzi, giornalista del Tempo e storico della danza, incontra Emiliano Pellisari

PER I CLIENTI DELLA LIBRERIA KOOB PREZZO SPECIALE INCONTRO + SPETTACOLO:

Poltronissima € 21.50
Poltrona e I balconata 15.50 €
Fino ad esaurimento posti disponibili

PER TUTTE LE REPLICHE DAL MARTEDI’ AL GIOVEDI’ – Ridotti al 30%

Poltronissima 24 € – Poltrona I balconata 20 € – Galleria 16 €

INFO E PRENOTAZIONI

Elisa Pavolini 06 32 65 99 32 – promozione@teatrolimpico.it

In ricordo di David Foster Wallace

In occasione del quinto anniversario della morte di David Foster Wallace, il 12 settembre scorso, Finzioni ha chiesto a diversi professionisti dell’editoria un ricordo di come lo avessero scoperto, il proprio libro e citazioni preferiti, più altre domande su Davidfosterwallace, Wallace o DFW (era una delle domande).

La settimana di Koob (16-22 settembre)

Benvenuti in una nuova settimana. Stiamo per partire con le nostre iniziative, ed è arrivato il momento di dare qualche anticipazione sulle prossime attività in partenza. Inauguriamo intanto la stagione venerdì 27 settembre, alle 17.30, con Scorci di vite possibili, presentazione di due raccolte di racconti con letture e interventi musicali.

Arte in libreria

Temi del moderno: Incontri di storia dell’arte con Paola Scremin. Tutti i mercoledì mattina dal 2 ottobre al 4 dicembre dalle 10.30 alle 13.00. Mercoledì 2 ottobre primo incontro di presentazione gratuito. Ogni incontro 30 €, pacchetto di 4 incontri sconto del 25%.

Alfabeto dell’arte, a cura di Genius Loci, il sabato pomeriggio, alle 18.00. Presentazione del corso sabato 28 settembre. 15 € a incontro

Coro polifonico di Koob

Il lunedì sera, alle 20.00 a partire dal 7 ottobre. Sono aperte le audizioni per entrare a far parte del coro Koob. Se sei un appassionato di musica corale, pensi di avere una bella voce e vuoi misurarti con la nostra realtà, ti aspettiamo tutti i lunedì alle 20, a partire dal 7 ottobre. Cerchiamo in particolare voci di basso e tenore.

Corso di scrittura creativa con Antonio Pascale

A partire da ottobre, il martedì sera. Vi daremo presto dettagli più precisi, nel frattempo raccogliamo il vostro interesse ed eventuali prenotazioni.

Corsi di musica per bambini

Martedì 24 settembre alle 17.00 le insegnanti incontrano i genitori per presentare i corsi di Musica e Biberon (0 – 3 anni) e Musica e Gioco (4 -7 anni).

Laboratori creativi per bambini

A partire da ottobre, tutti i sabati dell’anno, alle 11.00.

Vi ricordiamo che è ancora possibile prenotare da Koob i libri scolastici.

La settimana di Koob (9-15 settembre)

Benvenuti nella nuova settimana, per molti di rientro alle varie attività dopo le ferie estive, speriamo in modo non traumatico. Noi dal canto nostro vi ricordiamo che potete ordinare da noi i libri scolastici per l’imminente anno scolastico, e di continuare a seguirci per scoprire i prossimi eventi della nostra libreria. In particolare, da ottobre riprenderanno i nostri corsi per adulti e bambini (musica, scrittura, arte) e i laboratori del sabato.

Storia di una traduttrice

Su L’Indice dei Libri del Mese Antonietta Pastore racconta della propria esperienza come traduttrice, in particolare delle opere dell’autore giapponese Haruki Murakami. L’articolo ci dice molto sul suo stile narrativo, visto da chi lo conosce da molto vicino, e anche qualcosa più in generale sul mestiere di traduttore.

La settimana di Koob (2-8 settembre)

Settimana di riapertura dopo la chiusura estiva. Vi diamo quindi il benvenuto invitandovi a venirci a trovare il prima possibile, e a restare aggiornati da queste pagine sulle presentazioni e i prossimi eventi. Vi ricordiamo inoltre che da ottobre riprenderanno i nostri corsi per adulti e bambini (musica, scrittura, arte) e i laboratori del sabato.

Non dimenticate poi che potete ordinare da noi i libri scolastici per l’anno scolastico ormai alle porte.

Gli Einaudiani

In vista degli 80 anni dalla fondazione della casa editrice, Einaudi sta pubblicando una serie di ritratti – apparsi su saggi pubblicati in passato – di personaggi legati alla sua storia. L’ultimo uscito è su Elio Vittorini, raccontato da Gian Carlo Ferretti. I precedenti sono su Leone Ginzburg raccontato da Norberto Bobbio e sullo stesso Norberto Bobbio raccontato da Walter Barberis.

    1. cosa si legge in città

      16 maggio 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio