• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (20-26 aprile)

Eventi della settimana

Lunedì 20 aprile, h. 15,30. Dipartimento di Filosofia – Villa Mirafiori, aula XII, Via Carlo Fea 2, Roma
Sapienza Università di Roma e Libreria Koob: Religione e politica oggi – Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, di Andrea Poma, Mimesis, Milano 2014
Ne parlano con l’Autore Stefano Bancalari, Jack Bemporad, Gaspare Mura. Secondo incontro lunedì 27 aprile

 

Mercoledì 22 aprile, h. 18
Maurizio Balistreri. Il sé e il suo doppio: la clonazione umana tra fantasia e realtà
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 23 aprile, h. 18
Presentazione di La psicoanalisi e il reale: “La negazione” di Freud, di Sergio Benvenuto, Orthotes
Ne parlano con l’autore Barbara Aramini(psicoanalista), Andrea Baldassarro (psichiatra, psicoanalista), Silvia Vizzardelli (filosofa)

 

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

 

 

La settimana di Koob (13-19 aprile)

Eventi della settimana

Martedì 14 aprile, h. 16,45-17,30 (0-18 mesi) e 17,30-18,15 (18-36 mesi)
III ciclo di Musica e biberon. A cura di Francesca La Via e Giulia Zanchini
Sono ancora aperte le iscrizioni per il II turno: dalle 18,00 alle 18,40 (24-36 mesi). Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Martedì 14 aprile, h. 19
Presentazione di “Gli amici che non ho”, di Sebastiano Mondadori, Codice Edizioni
Candidato al Premio Strega 2015. Ne parlano con l’autore Antonio Pascale eAnnalena Benini

 

Mercoledì 15 aprile, h. 18
Paolo Vinci. Filosofia e critica in Benjamin: la lettura di Kafka
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 16 aprile, h. 18
Le presentazioni a cura di Elisabetta Bolondi: Per infiniti giorni, di Francesca Romana de’ Angelis, Passigli
Sarà presente con Elisabetta Bolondi l’autrice Francesca Romana de’ Angelis

 

Venerdì 17 aprile, h. 18,30
Cosa si legge in città, a cura di Paolo Nicoletti Altimari
Davanti a un bicchiere di vino, vi raccontiamo le novità, i libri del momento, quelli che si devono avere sul comodino, le prossime uscite

 

Prossimi eventi

Lunedì 20 e 27 aprile, h. 15,30. Dipartimento di Filosofia – Villa Mirafiori, aula XII, Via Carlo Fea 2, Roma
Sapienza Università di Roma e Libreria Koob: Religione e politica oggi
Nell’ambito del corso di Antropologia Filosofica (prof. Irene Kajon), dedicato al Trattato teologico-politico di Spinoza e in collaborazione con la Libreria Koob, saranno presentati i seguenti libri: Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, di Andrea Poma, Mimesis (lunedì 20) e Il senso del sacro. Dall’arcaicità alla desacralizzazione, di Angela Ales Bello, Castelvecchi (lunedì 27)

La settimana di Koob (6-12 aprile)

Eventi della settimana

Mercoledì 8 aprile, h. 17
Presentazione di Il pensiero ebraico nel Novecento, a cura di Adriano Fabris, Carocci
Ne parlano con Adriano Fabris, Irene Kajon e Raffaella Di Castro

 

Venerdì 10 aprile, h. 17
Comincia un nuovo ciclo del CORSO DI SCRITTURA CREATIVA PER BAMBINI, a cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri
Costo del corso € 50,00 (con sconto famiglia per fratelli). Prenotazione obbligatoria presso la libreria Koob. Date: il venerdì (10, 17, 24 aprile / 8, 15 maggio). Orario: 17-19

 

Sabato 11 aprile, h. 11
Balliamo la pizzica, con Claudia Cappelletti
Ingresso € 5 con bicchiere di prosecco… per predisporsi al morso della taranta! Sono graditi ballerini esperti e principianti assoluti, donne e uomini. Portare un foulard, gradita gonna ampia, si può ballare anche scalzi. Prossime date: sabato 16 maggio, h. 11-13, sabato 30 maggio h 18-20

 

Sabato 11 aprile, h. 17,30
Presentazione del libro di “Io mi lascio cadere. Estetica e psicoanalisi” di Silvia Vizzardelli, Quodlibet
Intervengono Sergio Sabbatini (psicoanalista, membro SLP e docente dell’Istituto freudiano), Matteo Bonazzi (filosofo)

 

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

 

 

Prossime iniziative

Mercoledì 15 aprile, h. 18
Paolo Vinci. Filosofia e critica in Benjamin: la lettura di Kafka
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Koob promuove

Dal 21 al 26 aprile: Antonio Giuliani in Identikit

La settimana di Koob (30 marzo-5 aprile)

Eventi della settimana

Lunedì 30 marzo, h. 17,30
Presentazione Nuova Rivista FOR. Apprendimenti di leadership tra i generi, n.96/97, febbraio 2015, Franco Angeli
Partecipano Antonello Calvaruso, Vindice Deplano, Simona Gasparetti, Myriam Ines Giangiacomo, Domenico Lipari, Luciana D’Ambrosio Marri, Claudia Massa, Giusi Miccoli, Piero Trupia, Roberto Vardisio

 

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e le 15,30
Massaggi in libreria. Con Ingrid Wegertseder. Ass. olistica Le ali della noce
Su appuntamento: 3331225196

 

Martedì 31 marzo, h. 16,45-17,30 (0-18 mesi) e 17,30-18,15 (18-36 mesi)
III ciclo di Musica e biberon. A cura di Francesca La Via e Giulia Zanchini
Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Mercoledì 1 aprile, h. 10,30
MATISSE. ARABESQUE. Scuderie del Quirinale – Roma. Fino al 21.06.2015
A cura di Paola Scremin

 

Mercoledì 1 aprile, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Bruno Moroncini. Filosofia e critica in Benjamin: la lettura di Baudelaire
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Corsi

Venerdì 10 aprile, h. 17
Comincia un nuovo ciclo del CORSO DI SCRITTURA CREATIVA PER BAMBINI, a cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri
Costo del corso € 50,00 (con sconto famiglia per fratelli). Prenotazione obbligatoria presso la libreria Koob. Date: il venerdì (10, 17, 24 aprile / 8, 15 maggio). Orario: 17-19

 

Koob promuove

30 marzo: Il bouquet classico

 

 

La settimana di Koob (23-29 marzo)

Eventi della settimana

Martedì 24 marzo, h. 16,45-17,30 (0-18 mesi) e 17,30-18,15 (18-36 mesi)
Inizia il III ciclo di Musica e biberon. A cura di Francesca La Via e Giulia Zanchini
Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Martedì 24 marzo, h. 19
Filosofia e Letteratura: Raffaella Di Castro. Primo Levi. L’arte di un “testimone integrale”
Letture di brani di Primo Levi eseguite da Maddalena Recino

 

Mercoledì 25 marzo, h. 10,30
Per il ciclo Storie dell’Arte, Paola Scremin presenta… In mostra a Roma

GIORGIO MORANDI. 1890-1964. Complesso del Vittoriano, Roma – fino al 21.06.2015

 

Mercoledì 25 marzo, h. 18
Presentazione di Posta prioritaria, di Gianfranco Calligarich, Bompiani
Ne parla con l’autore Fabrizio Ottaviani. Letture di brani eseguite da Paola Bacchetti, Arianna Ninchi, Massimiliano Sassi

 

Giovedì 26 marzo, h. 18
Inauguriamo il ciclo di presentazioni a cura di Elisabetta Bolondi con il romanzo La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C., di ROBERTO TIRABOSCHI, edizioni e/o

Con Elisabetta Bolondi

 

Venerdì 27 marzo, h. 18
Presentazione di “La malattia ha le sue buone ragioni, ma le si può far cambiare idea”, di Mario Frusi, Edizioni tecniche
Incontro con l’AUTORE

 

Sabato 28 marzo, h. 10,30
Laboratorio per bambini “Maremio”, ideato e condotto da Ludomaris
Insieme a Filippa scoveremo sotto la sabbia tanti tesori che stimoleranno la nostra curiosità e capacità di osservazione. Esploreremo insieme le nostre spiagge e ci lasceremo  incantare da forme e colori nascosti del mare. Il coinvolgimento è assicurato!

 

Sabato 28 marzo, h. 17,30
Presentazione di Nuovi confini dell’impero. Storie di emigrazione del calcio italiano, di Mauro Corno, Sedizioni
Ne parlano con l’autore: Enrico Fabbro (allenatore del Mouloudia Algeri e della Jeunesse Sportive de Kabylie), Fabio Lopez (allenatore in Lituania, Malesia, Indonesia e Maldive), Francesco Nuccioni (giornalista di Metro)

 

La settimana di Koob (16-22 marzo)

Eventi della settimana

Mercoledì 18 marzo, h. 18
Presentazione di Diecipartite, Giuseppe Manfridi, La mongolfiera
Parteciperanno all’incontro, insieme all’autore : Claudio Giovanardi, Daniele Lo Monaco, Fabio Pierangeli, Stefano Sparapano, Paolo Triestino

 

Venerdì 20 marzo, h. 18
Presentazione di Il Bello dell’Italia. Il Belpaese visto dai corrispondenti della stampa estera, di Maarten van Aalderen, Albeggi edizioni
Sarà presente l’autore

 

Sabato 21 marzo, h. 11
Laboratorio sulle emozioni a cura di Chiara Narracci (sociologa, consulente e mediatore familiare)
Dal conflitto alla comunicazione efficace… diamoci un valore!

 

Sabato 21 marzo, h. 18
Balliamo la pizzica, con Claudia Cappelletti
Ingresso € 5 con bicchiere di prosecco… per predisporsi al morso della taranta! Sono graditi ballerini esperti e principianti assoluti, donne e uomini. Portare un foulard, gradita gonna ampia, si può ballare anche scalzi.

 

Avviso

Filosofia e Letteratura: Raffaella Di Castro. Primo Levi. L’arte di un “testimone integrale” è stato posticipato a martedì 24 marzo, h. 19 

Filosofia e Letteratura: Paolo Vinci Filosofia e critica in Benjamin: la lettura di Kafka si terrà mercoledì 15 aprile, h. 17,30

Prossimi eventi

Mercoledì 25 marzo, h. 10,30
Per il ciclo Storie dell’Arte: GIORGIO MORANDI. 1890-1964. Complesso del Vittoriano, Roma – fino al 21.06.2015
A cura di Paola Scremin

 

Koob promuove

19 marzo: Presentazione del volume Heidegger e gli ebrei

La settimana di Koob (9-15 marzo)

Eventi della settimana

Mercoledì 11 marzo, h. 17,30
Sonia Gentili, La Bibbia nel Novecento tra filosofia e letteratura
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Venerdì 13 marzo, h. 18
Presentazione di “La botola” di Carlo Maucci, Europa Edizioni
Sarà presente l’autore

 

Sabato 14 marzo, h. 18
Presentazione di Transumanze. Dal cuore dell’Appennino alla pianura romana: Storia, cultura e paesaggio, lungo la Via Tiburtina-Valeria, da Alba Fucens al Tevere, di Raimondo del Nero, OaC edizioni
Sarà presente l’autore

 

Prossimi eventi

Giovedì 19 marzo, h. 17,30
Raffaella Di Castro. Primo Levi. L’arte di un “testimone integrale”
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Mercoledì 25 marzo, h. 10,30
Per il ciclo Storie dell’Arte, Paola Scremin presenta… In mostra a Roma
GIORGIO MORANDI. 1890-1964. Complesso del Vittoriano e MATISSE. ARABESQUE. Scuderie del Quirinale – Roma. Sconto del 10% per chi partecipa a entrambi gli incontri

 

Koob promuove

10-22 marzo: Fiesta Argentina

 

La settimana di Koob (2-8 marzo)

Eventi della settimana

Mercoledì 4 marzo, h. 18
Omosessualità in Medio Oriente. Identità gay tra religione, cultura e politica, di Nicolamaria Coppola, Aracne
Interverranno con l’autore: Emanuela Claudia Del Re, Professoressa di Sociologia dei Fenomeni Politici, Roberto Cipriani, Ordinario di Sociologia, Alessandra Panelli, Attrice e docente di recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia

 

Giovedì 5 e sabato 7 marzo, h. 18
La settimana del Fantasy
presentazione di “Nephilim. Guerra in Purgatorio”, di Valerio la Martire (Curcio) e di “La maledizione e altri racconti del Trofeo Rill e dintorni” (Wild Boar)

 

Venerdì 6 marzo, h. 18
Presentazione della Rivista Salute e Società. La sfida della multiculturalità nell’interazione medico-paziente (XII – n.1/2013), a cura di Franca Orletti e Marilena Fatigante, Franco Angeli
Ne parlano con le curatrici: Grazia Basile, Paola Di Cori, Barbara Pentimalli

 

Sabato 7 marzo, h. 11
Cuciniamo le fiabe. Laboratori di cucina per bambini a cura di Slow Food
La strada di cioccolato di Gianni Rodari – cioccolata calda e pane e cioccolato. Con Marco Mezzaroma

 

Prossimi eventi

Mercoledì 11 marzo, ore 17.30
Sonia Gentili, La Bibbia nel Novecento tra filosofia e letteratura
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Koob promuove

5-6 marzo: Il dibattito filosofico sulla religione dopo la critica alla religione

10-22 marzo: Fiesta Argentina

La settimana di Koob (23 febbraio-1 marzo)

Eventi della settimana

Lunedì 23 febbraio, h. 17
Corso di scrittura gialla per bambini
A cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri. Inizia il Corso di scrittura gialla per bambini. Sono aperte le iscrizioni 

 

Mercoledì 25 febbraio, h. 10,30
Storie dell’arte. Oltre l’Avanguardia: Espressionismo astratto americano. Rigore mentale e spirituale: Mark Rothko
A cura di Paola Scremin 

 

Mercoledì 25 febbraio, h. 18
Presentazione di “Un amore sbagliato” , di Giulia Alberico, Sonzogno
Interviene con l’autrice Elisabetta Bolondi. Letture di Roberta Chelini e Massimiliano Bruno

 

Giovedì 26 febbraio, h. 17,30
“Orlando, furioso e innamorato”, letture per bambini a cura di Idalberto Fei
Idalberto Fei racconta e legge dei brani tratti dal suo libro ”Orlando, furioso e innamorato”. Durante l’incontro verranno proiettate le illustrazioni di Rita Petruccioli. Rivolto ai bambini a partire dai 7 anni

 

Venerdì 27 febbraio, h. 18
In occasione dell’uscita di aria (comunione), di Mario Corticelli, lettura & riletture dai tre primi libri della collana SYN – Scritture di ricerca (Edizioni IkonaLíber)
Interventi critici di Massimiliano Manganelli. Coordina l’incontro Marco Giovenale. Saranno presenti gli autori

 

Sabato 28 febbraio, h. 11
Cuciniamo le fiabe. Laboratori di cucina per bambini a cura di Slow Food
Riccioli d’oro e i tre orsi – il budino di latte e miele. Con Marco Mezzaroma

 

Sabato 28 febbraio, h. 18,30
Narin music in concerto
Un incontro inedito tra musica popolare Kurdo-iraniana e sonorità dell’Occidente. Siamak Guran – tanbur, setar, daf, voce. Beppe Capozza – chitarra classica. Rodolfo Baroncini – violino. Adil Hizam – djembe. Ingresso: € 10

 

Prossimi incontri

Sabato 7 marzo, h. 11
Cuciniamo le fiabe. Laboratori di cucina per bambini a cura di Slow Food
La strada di cioccolato di Gianni Rodari – cioccolata calda e pane e cioccolato. Con Marco Mezzaroma

 

Mercoledì 11 marzo, ore 17.30
Sonia Gentili, La Bibbia nel Novecento tra filosofia e letteratura
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Koob promuove

5-6 marzo: Il dibattito filosofico sulla religione dopo la critica alla religione

10-22 marzo: Fiesta Argentina

La settimana di Koob (16-22 febbraio)

Eventi della settimana

Dal 17 febbraio al 30 aprile
Contest fotografico: “Dove si è nascosto il Gatto Killer?”
Contest fotografico gratuito organizzato da Edizioni Sonda.

 

Dal 18 al 21 febbraio, h. 10-20
Mostra fotografica: MY NY – L’essenziale invisibile, di Mauro Centi
Presentano la mostra le associazioni ItinerArte e Messaggi. La chiusura della mostra sarà salutata sabato 21 febbraio 2015, alle ore 17, con una performance dal vivo del gruppo teatrale Gli Spaccattori

 

Mercoledì 18 febbraio, h. 10,30
Storie dell’arte. Oltre l’Avanguardia: Espressionismo astratto americano. Il segno: Franz Kline
A cura di Paola Scremin

 

Mercoledì 18 febbraio, ore 17.30
Giuseppe Di Giacomo: La Recherche di Proust tra filosofia e letteratura
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore.  Nuovo programma di conferenze da febbraio ad aprile

 

Venerdì 20 febbraio, h. 18,30
Cosa si legge in città, a cura di Paolo Nicoletti Altimari
Davanti a un bicchiere di vino, vi raccontiamo le novità, i libri del momento, quelli che si devono avere sul comodino, le prossime uscite

 

Sabato 21 febbraio, h. 11
Cuciniamo le fiabe. Laboratori di cucina per bambini a cura di Slow Food
Con Marco Mezzaroma. Hansel e Gretel, dei Fratelli Grimm – marzapane

 

Sabato 21 febbraio, h. 17
Chiusura della mostra MY NY – L’essenziale invisibile, di Mauro Centi con performance dal vivo del gruppo teatrale Gli Spaccattori
Diretto da Lisa Colosimo – Associazione Culturale ItinerArte

 

Sono ancora aperte le iscrizioni per:

– Corso di scrittura, a cura di Antonio Pascale
– Corso di scrittura gialla per bambini (inizio corso 23 febbraio)

Koob promuove

21 febbraio: Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio “Terra ‘e Motus 20th”

    1. PRESENTAZIONE: INSOSTANZIALE AZZURRO – ANNA BALZARRO); GLI ANNI DI MARA – MARCO BARBIERI BOTTONI

      15 maggio 2025
    2. cosa si legge in città

      16 maggio 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio