• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

All posts tagged musica

La settimana di Koob (20-26 gennaio)

Vi diamo il benvenuto in una settimana molto intensa e ricca di appuntamenti, a cominciare dai nostri corsi che continuano. Avremo poi quattro presentazioni di libri, sia di romanzi che di saggi: a proposito di questi ultimi, seguiamo ancora il filone economico con Sono io a non capire l’economia, presentato da Lia Mingale con gli […]

La settimana di Koob (13-19 gennaio)

Questa settimana impareremo a diventare risparmiatori consapevoli, con il libro di Marina Piccioni, Gli strumenti finanziari, che introduce anche i lettori più digiuni di nozioni economiche ai concetti base della finanza e nei suoi meccanismi essenziali. I nostri corsi riprendono a pieno ritmo: oltre a Musica e biberon e al corso di scrittura, ricominciano anche i seminari di storia dell’arte di Paola Scremin, […]

La settimana di Koob (6-12 gennaio)

Scrivere e leggere per “guarire il disordine del mondo”. Inauguriamo l’anno prendendo in prestito l’idea di scrittura come phàrmacon dal saggio di Maria Panetta sulla letteratura italiana – che presentiamo venerdì 10 gennaio -, augurandovi un 2014 pieno di libri belli e significativi. E dalle idee ai fatti: la prossima settimana ricomincia il corso “Leggere per scrivere. Scrivere per […]

La settimana di Koob (16-22 dicembre)

Cari lettori, questa settimana la libreria è più viva che mai, aperta sia il lunedì mattina che tutte le domenica prima di Natale (orario continuato 10 – 20). Per festeggiare vi invitiamo domenica 15 mattina a colazione, per l’inaugurazione della mostra fotografica Excipit, di Carlo Piccioni. Lunedì sera ascolteremo il coro Koob in concerto, con […]

La settimana di Koob (9-15 dicembre)

Cari lettori, per tutto il periodo natalizio, a partire da domenica 8, Koob resterà aperta anche la domenica (orario continuato dalle 10 alle 20). Domenica 15 vi aspettiamo a colazione, per l’inaugurazione della mostra fotografica di Carlo Piccioni. Per quanto riguarda i nostri corsi, la prossima settimana inizia il nuovo ciclo di “Musica e biberon”, […]

La settimana di Koob (21-27 ottobre)

Benvenuti in una nuova settimana ricca di appuntamenti. Oltre ai nostri corsi e appuntamenti periodici che proseguono ed entrano nel vivo, ospiteremo lunedì e giovedì due presentazioni di libri con dibattiti che, grazie agli ospiti che saranno presenti, si preannunciano molto interessanti. Qui di seguito tutti gli eventi, con i link di approfondimento alle loro schede: […]

La settimana di Koob (14-20 ottobre)

In primo piano questa settimana l’inchiesta Chi comanda Roma: una mappa-denuncia dei poteri forti della Capitale dagli anni di Rutelli all’ascesa di Marino, di una politica che non comanda ma solo asseconda. Proseguono nel frattempo a ritmo frenetico i molteplici corsi di Koob, per grandi e piccini. Il Coro polifonico già canta a voce piena, […]

La settimana di Koob (23-29 settembre)

Vi presentiamo una settimana ricchissima, Koob riprende a pieno ritmo tutte le sue attività. Ricominciano i corsi di musica per bambini, i laboratori creativi del sabato mattina, le presentazioni di libri con musica dal vivo. Sabato pomeriggio inauguriamo una nuova iniziativa per adulti: “L’alfabeto dell’arte”… una storia poliedrica dell’arte… tanti sguardi sulla bellezza creativi come […]

Koob promuove: Febbraio con l’Istituzione Universitaria dei Concerti

Sul sito dell’Istituzione Universitaria dei Concerti si può vedere il calendario degli appuntamenti di febbraio. Si parte il 2 con una Soirée Rossini con Anna Bonitatitibus (mezzosoprano) e Marco Marzocchi (pianoforte). I concerti si tengono nell’Aula Magna del Rettorato, all’interno della Città Universitaria de “La Sapienza” (p.le Aldo Moro 5). I biglietti possono essere acquistati […]

  • Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio