• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

All posts for the month febbraio, 2014

La settimana di Koob (24 febbraio-2 marzo)

Vi diamo il benvenuto in una settimana nella quale ospiteremo la presentazione di un libro di favole a cui tutti i bambini sono invitati a partecipare. Per loro anche un laboratorio creativa e una merenda gratuiti. Avremo due altre presentazioni, nello stesso giorno, di due romanzi dell’editore Homo Scrivens. Inoltre, torna l’appuntamento mensile con Cosa […]

La settimana di Koob (17-23 febbraio)

Cari lettori, questa settimana Paola Scremin inaugura il nuovo ciclo di seminari “Storie dell’arte” con una lezione sulle avanguardie russe del Novecento, per proseguire con il surrealismo e gli artisti maledetti parigini, fino ad arrivare all’espressionismo astratto del dopoguerra americano. Chiuderemo la settimana con la storia vera di un ragazzo senza tetto per scelta, alla […]

La settimana di Koob (10-16 febbraio)

La settimana scorsa era la novella fantastica e tragicomica, Il sonno del reame di Annarosa Mattei, a raccontare l’ostilità antica – ma nel nostro paese attualissima – del potere verso la cultura. Questa settimana spetta a Paolo Pasi, con il suo romanzo Il sabotatore di campane, di fare l’occhiolino a Orwell e ricordarci il disfacimento […]

La settimana di Koob (3-9 febbraio)

Molti e diversi sono gli appuntamenti di questa settimana: una riflessione a più voci trafilosofia ed ebraismo, su possibilità, senso e modi di una o molte  filosofie  dell’ebraismo. Proseguiamo con Il sonno del reame di Annarosa Mattei: una novella fantastica e paradossale sull’eterna ostilità del potere verso la cultura, che, tra castelli, principi dispotici, sudditi immemori e gatti sapienti, è […]

    1. cosa si legge in città

      16 maggio 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio